![]() |
|
|
![]() |
Benvenuto
Benvenuto
Intonaci: Le strutture portuali sono soggette ad azioni corrosive derivanti dall'esposizione al sale marino, al sole, al vento. Gli intonaci hanno una durata media di due anni e ogni 6 mesi, vanno effettuati dei rappezzi e sempre protetti da vernici specifiche che non permettano l'assorbimento del sale. Se non venisse fatta una manutenzione programmata, in 3 anni, i costi di ripristino sarebbero pari al rifacimento a nuovo.
01 Mar 2021
Risparmio idrico. Sensibilità necessaria: Uno dei problemi principali di un porto, è relativo all'approvvigionamento idrico. Un porto consuma migliaia di metri cubi di acqua. Per questo il nostro porto dispone di un impianto di recupero dell'acqua che serve per il lavaggio delle imbarcazioni. E' fondamentale l'attenzione di tutti nell'usare l'acqua riciclata per il lavaggio imbarcazioni. MAI quella potabile. Ogni lavaggio imbarcazione con acqua potabile, si consuma mediamente 10 metri cubi. Sapete quanto costa un metro cubo?
27 Feb 2021
Con marzo, arriva la primavera: Con la primavera arrivano i primi caldi, sbocciano i fiori e arrivano i Soci. Noi stiamo già lavorando (a dire in vero, non ci siamo mai fermati) per rendere tutto perfetto e gradevole. Partite le manutenzioni del verde e le pitturazioni.
26 Feb 2021
Colonnine di ricarica delle imbarcazioni: Le colonnine di ricarica, sono l'elemento più delicato e costoso degli impianti tecnologici portuali. Marina Cala de' Medici ha un impianto molto complesso di oltre 400 colonnine. Il costo medio di una colonnina tecnologica, ossia che sia in grado di contabilizzare il consumo elettrico e idrico, ove possibile, è un costo rilevante. Le colonnine sono soggette ad intemperie e all'utilizzo a volte non corretto da parte degli utenti. Non da meno sono soggette anche agli sbalzi di tensione, derivanti da problemi delle imbarcazioni. Fondamentale la corretta manutenzione giornaliera. Il nostro porto ha formato il personale per manutenere le colonnine in autonomia riducendo notevolmente i costi. Importante nella gestione, pianificare la durata residuale degli impianti per pianificare i budget per la futura sostituzione.
25 Feb 2021
Sistema di automazione accessi: Siamo spiacenti di comunicare che il nostro sistema di automazione accessi, non è più riparabile. Il personale sta adoperandosi per mantenere il presidio utilizzando i pezzi presenti in magazzino e la presenza, come previsto dal regolamento portuale, su tutta la durata delle 24 ore. Il sistema attuale non è più prodotto.
24 Feb 2021
Relamping: Nel corso degli ultimi anni, numerose aziende si sono proposte di effettuare la sostituzione delle oltre 1500 lampadine facenti parte dell'impianto di illuminazione del porto. le offerte sono state le più disparate. Dalla locazione delle lampade, alla sostituzione di tutti gli impianti, a produzione di energia elettrica con costi certi immediati, e futuri incerti risparmi. La scelta che è stata adottata è stata quella di sostituire tutte le lampadine in autonomia, con modelli a basso consumo, con risparmi certi immediati, e nessun costo di intervento, poiché il lavoro è svolto direttamente dal personale del marina.
23 Feb 2021
Tetto del borgo commerciale: Proseguono i lavori svolti sulla copertura del borgo commerciale. I lavori sono inerenti il rifacimento del manto di copertura sopra il ristorante e la gelateria. Il vecchio manto era stato danneggiato dal sale e dal sole. I lavori sono svolti su appalti del condominio del borgo e realizzati dal personale del marina.
22 Feb 2021
Diga principale: Nel 2018 la diga principale del porto, è stata oggetto di un importante intervento di manutenzione nella parte interna, con il rifacimento della superficie interna con malta cementizia tecnologicamente avanzata, poiché la muratura, era danneggiata dalla corrosione del sale. Ogni anno la diga viene ripulita con acqua dolce ad alta pressione, al fine di ripulire le fessure dal sale e ridurre la penetrazione, con conseguente riduzione della corrosione delle armature di ferro. L'intervento viene eseguito come consuetudine dal personale del porto che esegue un complesso lavoro di manutenzione programmata.
21 Feb 2021
Corsi di addestramento sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Durante la stagione invernale, il personale del marina partecipa a numerosi corsi di addestramento per le più svariate attività. In questi giorni stanno frequentando i corsi di guida dei carrelli sollevatori. Ma non solo, nei prossimi giorni frequenteranno corsi base e avanzati di utilizzo dei programmi informatici, di sicurezza, e il direttore portuale dovrà sostenere i corsi e gli esami di mantenimento del prestigioso certificato RINA di Direzione Portuale.
20 Feb 2021
Impianti antincendio: Marina Cala de' Medici è dotato di un complesso impianto antincendio che si estende per tutta la struttura portuale. Colonnine sui pontili e vasche di accumulo che possono attingere anche dalle riserve idriche dell'acqua potabile. Pompe di spinta e di circolazione. Questo impianto necessità una manutenzione costante e grazie alle competenze maturate dal personale, le stesse vengono svolte direttamente dagli "ormeggiatori".
19 Feb 2021
VENDITA POSTI BARCA &... >> Campagna promozionale per la cessione di ormeggi, posti barca e garage << Con il mese di gennaio 2021, è partita la campagna promozionale a servizio dei Soci che hanno interesse a locare o vendere il proprio posto barca. Il servizio è svolto dal marina gratuitamente ai Soci che ne facciano richiesta. Dal 15 gennaio sono state presentate all'ufficio commerciale, numerose proposte di acquisto pari al 28% degli ormeggi in vendita, 68% dei posti auto e 42% dei garage. Dal mese di marzo parte la campagna promozionale su tutte le principali testate giornalistiche di settore, svolta in collaborazione con il Consorzio Marine della Toscana. Se interessato contattata l'ufficio Commerciale di Marina Cala de' Medici ai numeri: 0586/795211 - 342/8722364 #marinedellatoscana
13 Feb 2021
Proseguono i complessi lavori di rifacimento del manto di copertura del borgo commerciale. I lavori sono stati commissionati dal borgo commerciale e sono svolti come da programma, dal personale di Marina Cala de' Medici che in inverno, è impegnato nelle manutenzioni (necessarie e obbligatorie) del porto.
13 Feb 2021
Informazioni agli utenti: In questi giorni sono in corso le manutenzioni programmate inerenti le revisioni delle pompe di pressione dell'acqua potabile nei pontili. Potrebbero esserci dei cali di pressione dovute all'assenza delle pompe di spinta e di emergenza. Scusate il disagio. Direzione Portuale
12 Feb 2021
Informazioni agli utenti: In questi giorni sono in corso le manutenzioni programmate inerenti le revisioni delle pompe di pressione dell'acqua potabile nei pontili. Potrebbero esserci dei cali di pressione dovute all'assenza delle pompe di spinta e di emergenza. Scusate il disagio. Direzione Portuale
12 Feb 2021
Sul pontile B (bravo) sono state istallate le grafiche (in bozza) della nuova segnaletica regolamentare multilingue. La segnaletica è stata posizionata su cartelli di nostra progettazione in acciaio inossidabile, poiché quelli precedenti in lamiera, si sono corrosi dall'azione del sale. La nuova grafica indica le norme regolamentari, i divieti ma anche le buone pratiche di ormeggio. Sono anche state inserite le frecce direzionali verso i servizi portuali. Qualora la stessa risulti comprensibile, verranno istallate le grafiche su tutti i pontili.
11 Feb 2021
Sul pontile B (bravo) sono state istallate le grafiche (in bozza) della nuova segnaletica regolamentare multilingue. La segnaletica è stata posizionata su cartelli di nostra progettazione in acciaio inossidabile, poiché quelli precedenti in lamiera, si sono corrosi dall'azione del sale. La nuova grafica indica le norme regolamentari, i divieti ma anche le buone pratiche di ormeggio. Sono anche state inserite le frecce direzionali verso i servizi portuali. Qualora la stessa risulti comprensibile, verranno istallate le grafiche su tutti i pontili.
11 Feb 2021
Manutenzione linee elettriche: Procedono senza interruzioni i lavori di rifacimento delle linee di alimentazione delle illuminazioni del porto. Il lavoro è risultato assai complesso, poiché le linee precedenti sono risultate interrotte in vari punti. Come sempre, il lavoro è stato svolto dal team ormeggiatori il quale, nel tempo, ha appreso sempre piu competenze nelle attività tecniche e specializzate. Questa organizzazione, in uso al Cala de' Medici dal 2014, sta permettendo una minore spesa, non dovendo appaltare esternamente i lavori con il conseguente costo dell'IVA per il porto, indeducibile.
08 Feb 2021
Buongiorno, ho ricevuto nei giorni scorsi la mail inviata dalla direzione del Porto relativa alla presunta violazione dei dati personali. Sono uno degli appartenenti alla “corrente di pensiero” e figuro, come tutti gli altri, nella lista degli aderenti riportata in calce alla lettera inviata ai soci del Marina con l'intento di coinvolgerli per raccogliere spunti di riflessione e confronto costruttivo che possano portare beneficio alla gestione del nostro bene comune. Sono sinceramente dispiaciuto per chi si sia sentito leso nei propri diritti ed abbia potuto fraintendere le finalità dei contenuti riportati nella lettera, sottoscritta da chi ha come unico interesse una valutazione più attenta e razionale dei costi di gestione. La volontà e la necessità di mettersi in contatto con altri soci per la salvaguardia dei propri interessi è tutelata dal diritto dei soci, anche di minoranza, per finalità che non siano lesive del buon andamento dell'attività societaria. Credo fermamente che non vi sia alcun “complotto” che abbia consentito una fuga di dati dagli archivi societari, e francamente non capisco quale stato di “evidente stress” possa accusare il personale tutto di Marina Cala de Medici al quale, invece, va tutta la mia stima e riconoscenza per l'ottimo lavoro svolto nei confronti degli utenti e che andrà sempre salvaguardato e valorizzato. Mi piace ricordare una citazione del Manzoni che, ai tempi degli studi liceali, mi rimase impressa e che trovo molto attuale: “La ragione ed il torto non si dividono mai con un taglio così netto che ogni parte abbia soltanto dell'uno e dell'altra”. Cordialmente Valerio Artabano
07 Feb 2021
Mareggiate: Le mareggiate sono sempre di maggiore intensità. Arrivano, ci mettono alla prova, e poi svaniscono. Negli anni, la Direzione Portuale ha messo a punto una serie di protocolli di preparazione, di gestione nel durante, ma anche le tante attività da fare nei giorni a seguire. Pulizie, lavaggi dal sale, copertura delle colonnine e altre decine di attività fondamentali per mantenere i beni e strutture nel tempo, con indubbi vantaggi per i Soci. MCDM svolge tutto con lo staff interno, senza costi di ditte esterne per non aggravare i costi ai Soci. Al porto non è conveniente appaltare i lavori perché del costo, IVA per una società portuale di gestione e godimento, è un costo. MCDM ha uno staff numericamente ridotto rispetto ai porti similari nei servizi, perche ha investito in tecnologia e professionalità.
31 Jan 2021
Borgo Commerciale Cala de' Medici Proseguono i lavori di manutenzione del manto di copertura del tetto del borgo, gravemente danneggiato nel tempo, dal sole e dal sale. Gli interventi fanno parte del dettagliato piano di manutenzioni programmate in continuo aggiornamento e sono stati commissionati a spese del Borgo, alla società Marina Cala de' Medici SpA. I lavori sono svolti direttamente dal team ormeggiatori i quali hanno acquisito le competenze tecniche e in inverno, sono principalmente occupati nelle manutenzioni del porto. Pochi sanno, che i concessionari di beni demaniali, hanno l'obbligo della perfetta manutenzione dei beni stessi. A garanzia sono prestate allo Stato, garanzie fideiussorie.
31 Jan 2021
Il Consorzio Marine della Toscana cresce. 10 tra le più importanti infrastrutture tra porti e marine toscane, hanno aderito al consorzio e a breve, verranno ammesse altre strutture, diventando la più importante organizzazione regionale in rappresentanza della portualità turistica. La condivisione delle strategie promozionali internazionali, porterà a rappresentare l'intera offerta di ormeggi presenti sull'intera costa Toscana, in un mercato sempre più internazionale. L'allargamento del mercato da locale ad internazionale, riattiverà il mercato della compravendita e locazione degli ormeggi, settore in profonda crisi congiunturale ormai dal 2008. Nel corso della fine del 2020, si sono registrati dei visibili incrementi di interesse, ma il mercato va stabilizzato con la riduzione dei costi degli ormeggi, partendo dal costo di gestione delle infrastrutture che si ripercuote sui proprietari dei posti barca. Costi pesantemente colpiti da oltre un decennio di contenziosi tributari, che hanno pesantemente condizionato i bilanci di gestione dei porti. Fondamentale è proseguire nel dialogo tra le rappresentanze economiche e le istituzioni per risolvere i problemi strutturali del comparto, agevolando gli investimenti in tecnologia, in manutenzioni per aumentare il livello del servizio e rimodulando le concessioni con piani di ammortamento di maggiore durata. Ove si è creduto che con la riduzione generalizzata e trasversale di costi e investimenti, con organizzazioni generaliste senza figure di responsabilità e competenze nel settore, si sono registrati delle crisi di impresa di difficile risoluzione. Sempre più necessario investire in competenze professionali, investendo nelle risorse umane giovani, specializzate nella tecnica e nella accoglienza turistica. Sempre più importante e necessario individuare delle figure apicali professionali, con comprovate esperienze nella portualità turistica e nel turismo nautico. Il modello anglosassone deve essere di esempio. Marina Cala de' Medici ha un modello di gestione studiato su procedure e protocolli codificati in 10 anni di gestione, con un organigramma interno aziendale verticale che prevede funzioni e responsabilità per ogni settore.
29 Jan 2021
Cortesi Soci e utenti del porto. In questi giorni il sistema accessi è oggetto di una approfondita revisione programmata. Il funzionamento e quindi l’accesso è garantito dalla presenza H24 degli operatori in guardiola di ingresso. La manutenzione richiederà alcuni giorni. Per qualsiasi necessità il personale è a vostra disposizione.
28 Jan 2021
Cortesi Soci e utenti del porto. In questi giorni il sistema accessi è oggetto di una approfondita revisione programmata. Il funzionamento e quindi l’accesso è garantito dalla presenza H24 degli operatori in guardiola di ingresso. La manutenzione richiederà alcuni giorni. Per qualsiasi necessità il personale è a vostra disposizione.
28 Jan 2021
Avviati gli interventi di manutenzione delle colonnine della diga danneggiate dalla mareggiata.
27 Jan 2021
INFORMATIVA AGLI UTENTI: In questi giorni sono in corso i lavori di manutenzione delle linee elettriche di alimentazione della diga secondaria e delle illuminazioni. La corrosione del salino ha danneggiato la linea e i cavidotti. Durante i lavori ci saranno dei momenti di stacco delle linee. Ci scusiamo per il disagio.
27 Jan 2021
Formazione di nuove figure professionali nella nautica: Anche per il 2021 verranno ripetuti presso il porto e le aziende della nautica presenti in porto e partecipanti al distretto nautico, i percorsi formativi effettuati in collaborazione con il soggetto gestore del Distretto della Nautica e Della Portualità e la fondazione ISYL. In collaborazione con ITS Istituto Tecnico Superiore, verranno effettuati degli stage di inserimento e indirizzo formativo al lavoro, di giovani figure professionali occupate nell'accoglienza turistica portuale e nei servizi alla portualità. Marina Cala de' Medici crede nel progetti formativi per creare le professionalità del domani.
26 Jan 2021
Formazione di nuove figure professionali nella nautica: Anche per il 2021 verranno ripetuti presso il porto e le aziende della nautica presenti in porto e partecipanti al distretto nautico, i percorsi formativi effettuati in collaborazione con il soggetto gestore del Distretto della Nautica e Della Portualità e la fondazione ISYL. In collaborazione con ITS Istituto Tecnico Superiore, verranno effettuati degli stage di inserimento e indirizzo formativo al lavoro, di giovani figure professionali occupate nell'accoglienza turistica portuale e nei servizi alla portualità. Marina Cala de' Medici crede nel progetti formativi per creare le professionalità del domani.
26 Jan 2021
Marina Cala de' Medici è stata selezionata per partecipare ad un sondaggio internazionale, organizzato dall'associazione internazionale "SYBAss" per conto della Fondazione WATER REVOLUTION FOUNDATION. I temi in analisi sono i possibili sviluppi nel tempo delle necessità energetiche delle imbarcazioni e navi da diporto, e la necessità di modificare le strutture portuali, rispetto le nuove esigenze di approvvigionamento dell'energia elettrica. Sta diventando sempre più attuale la necessità dei porti di dotarsi di colonnine di ricarica imbarcazioni "intelligenti" che sappiano interagire con le imbarcazioni fornendo il giusto apporto di energia. Marina Cala de' Medici è stata parte attiva di questa necessità sempre più attuale, avendo partecipato ad un progetto di realizzazione di una colonnina di ricarica con tecnologia avanzata proprio per dare risposta a questa necessità sempre più necessaria nel prossimo futuro.
25 Jan 2021
Vi informiamo che per motivi di manutenzione nella giornata di lunedì 25 gennaio dalle ore 08:30 circa verrà interrotta l’erogazione di acqua in tutta l’area portuale.
23 Jan 2021
Condizioni meteo avverse. Lavorare nel porto, non è solo sole, mare e barche. A volte, sempre piu spesso, le condizioni meteo marine mettono a dura prova la struttura portuale e gli uomini. Nel tempo, il nostro porto ha studiato, messo a punto e affinato dei protocolli di lavoro e interventi atti a ridurre le problematiche delle mareggiate. Gli interventi effettuati sulla diga principale, hanno mitigato gli impatti delle onde, e l'intensa attività del personale, tutto dedicato quando viene attivata la procedura di coordinamento, ha ridotto nel tempo, i possibili danni. Un plauso va al personale di banchina che in squadra, interviene h24 per svolgere tutto il necessario a garantire, ove possibile, la serenità degli armatori.
23 Jan 2021
Condizioni meteo avverse. Lavorare nel porto, non è solo sole, mare e barche. A volte, sempre piu spesso, le condizioni meteo marine mettono a dura prova la struttura portuale e gli uomini. Nel tempo, il nostro porto ha studiato, messo a punto e affinato dei protocolli di lavoro e interventi atti a ridurre le problematiche delle mareggiate. Gli interventi effettuati sulla diga principale, hanno mitigato gli impatti delle onde, e l'intensa attività del personale, tutto dedicato quando viene attivata la procedura di coordinamento, ha ridotto nel tempo, i possibili danni. Un plauso va al personale di banchina che in squadra, interviene h24 per svolgere tutto il necessario a garantire, ove possibile, la serenità degli armatori.
23 Jan 2021
Nonostante il controllo attento da parte del personale, qualche ....(bib)..... riesce a fare danni.
15 Jan 2021
Nonostante il controllo attento da parte del personale, qualche ....(bib)..... riesce a fare danni.
15 Jan 2021
Avviati i lavori di manutenzione degli impianti antincendio. Il personale del porto, è soggetto a verifiche semestrali ed esercitazioni sotto il comando dei Vigili del Fuoco. Ogni sei mesi, viene testato l'addestramento del personale e le attrezzature di prevenzione e sicurezza e le autorità, emettono una certificazione che rappresenta il risultato ottenuto e il rispetto delle linee guida. Il porto è anche dotato di una boa di emergenza, fuori dal porto, in zona protetta, in caso di necessità di trasferimento di naviglio in fiamme.
15 Jan 2021
Avviati i lavori di manutenzione impianti antincendio. Il personale del porto, è soggetto a verifiche semestrali ed esercitazioni sotto il comando dei Vigili del Fuoco. Ogni sei mesi, viene testato l'addestramento del personale e le attrezzature di prevenzione e sicurezza e le autorità, emettono una certificazione che rappresenta il risultato ottenuto e il rispetto delle linee guida. Il porto è anche dotato di una boa di emergenza, fuori dal porto, in zona protetta, in caso di necessità di trasferimento di naviglio in fiamme.
15 Jan 2021
Avviati i lavori commissionati dal Borgo Commerciale del porto, intervento che prevede la sostituzione di tutte le scossaline che proteggono le travi di copertura. Come si può ben verificare dalle fotografie, l'esposizione al sale dei materiali, ne riduce la resistenza nel tempo a meno di 10 anni. L'intervento durerà circa 15 giorni e tutte le scossaline verranno sostituite.
13 Jan 2021
Iniziati i lavori di pulizia della muratura della diga principale dal salino. l'intervento è necessario al fine di mantenere la muratura, ed evitare la corrosione dei ferri di armatura, presenti nella muratura di coronamento. L'intervento è annuale ed è svolto dal personale del porto, secondo il piano di manutenzione annuale che prevede la pulizia di circa 8000 mq di muratura. La diga è stata oggetto di un importante intervento di manutenzione straordinaria degli archi ammalorati dal sale e dalla corrosione. Il materiale impiegato è specifico per la sanificazione e protezione delle murature esposte all'azione del mare.
11 Jan 2021
Le colonnine di erogazione della corrente alle imbarcazioni, sono tra gli apparati tecnologici, che necessitano più manutenzione in in porto. Marina Cala de' Medici SpA ha uno staff di persone addestrate e dedicate alla manutenzione costante, al fine di garantire la corretta erogazione delle utenze. Il futuro della portualità e della produzione di naviglio a propulsione elettrica e ibrida, obbligherà i gestori portuali, a rivedere i progetti istallando colonnine sempre più adeguate e tecnologiche. MCDM è già pronta!
10 Jan 2021
La pavimentazione in gomma riciciclata dai pneumatici, sta superando le nostre aspettative. Sono passati due anni e non solo si è assestata positivamente, ma sta anche proteggendo il cavidotto sottostante. Sicuramente sarà una tecnologia costruttiva che potrà essere applicata anche nella manutenzione e costruzione di manufatti soggetti all'azione del sale marino.
09 Jan 2021
Colonnine di ricarica imbarcazioni: Le colonnine di ricarica sono tra gli apparati più importanti in un porto turistico. Sono elementi tecnologici esposti alle intemperie e il loro funzionamento è essenziale per il controllo e contabilizzazione dei costi di gestione delle utenze. I porti sono strutture "energivore" con elevati consumi di corrente elettrica e idrica. La maggior parte delle colonnine in produzione hanno dei difetti legati alla difficoltosa manutenzione e il loro mantenimento implica un grande sforzo economico e di risorse umane per il mantenimento. Marina Cala de' Medici ha partecipato ad un progetto che permetterà la produzione di una colonnina innovativa, di facile manutenzione, costruita attorno all'esperienza di ci gestisce un porto. Nel 2021 partirà la sperimentazione.
01 Jan 2021
Colonnine di ricarica imbarcazioni: Le colonnine di ricarica sono tra gli apparati più importanti in un porto turistico. Sono elementi tecnologici esposti alle intemperie, e il loro funzionamento, è essenziale per il controllo e contabilizzazione dei costi di gestione delle utenze. I porti sono anche strutture "energivore", con elevati consumi di corrente elettrica e idrica. La maggior parte delle colonnine in produzione, hanno dei difetti legati alla difficoltosa manutenzione, e il loro mantenimento, implica un grande sforzo economico e di risorse umane per la gestione. Marina Cala de' Medici SpA ha partecipato ad un progetto che permetterà la produzione di una colonnina innovativa, di facile manutenzione, costruita attorno all'esperienza di ci gestisce un porto. Nel 2021 partirà la sperimentazione. #portituristici
01 Jan 2021
Momenti invernali. Intanto che l'Italia è in zona rossa, nel silenzio del porto, con il profumo del mare, lavoriamo sui pontili.
28 Dec 2020
Momenti invernali. Intanto che l'Italia è in zona rossa, nel silenzio del porto, con il profumo del mare, lavoriamo sui pontili.
28 Dec 2020
A richiesta degli utenti, aggiornato il cartello di ingresso con i riferimenti anche telefonici e illuminazione notturna. Bel lavoro realizzato dagli ormeggiatori ! ! !
27 Dec 2020
A richiesta degli utenti, aggiornato il cartello di ingresso con i riferimenti anche telefonici e illuminazione notturna. Bel lavoro realizzato dagli ormeggiatori ! ! !
27 Dec 2020
1.340 braghe di congiunzione 2.600 grilli in acciaio 19.500 metri di catena 170.000 metri quadri di fondale Questi sono i numeri del "materiale" sommerso, da controllare. I lavori proseguono con una pianificazione mensile che prevede il costante controllo degli ormeggi svolto dal team Ormeggiatori del Cala de' Medici.
26 Dec 2020
Sabato scorso si è svolta l'Assemblea Soci del porto, in video conferenza. Sempre di più i sistemi informatici, diventeranno uno strumento di relazione tra le persone. Marina Cala De' Medici SpA sta sviluppando nuove soluzioni al fine di informare i Soci e Utenti delle attività del porto. Manutenzioni, strategie, scelte strategiche. L'obbiettivo è di creare un interazione con gli utenti al fine di comunicare, spiegare e divulgare le molteplici attività che il porto affronta, ogni giorno. Le soluzioni tecnologiche, vengono condivise anche con altri porti del Consorzio Marine della Toscana e altre strutture, nei prossimi giorni, affronteranno l'assemblea in video conferenza. #marinedellatoscana
23 Dec 2020
Durante le festività la reception seguirà i seguenti orari: 24/12/2020 9:00-13:00 25/12/2020 e 26/12/2020 chiuso 30/12/2020 9:00-13:00 31/12/2020 e 01/01/2021 chiuso 06/01/2021 chiuso I restanti giorni l’orario rimarrà invariato: 9:00-13:00/13:30-17:30 Buone feste da tutto lo staff MCDM!!
21 Dec 2020
Parlano di noi: #calademedici #rosignano #marinedellatoscana
21 Dec 2020
Ricordiamo ai Soci di Marina Cala de' Medici SpA che domani dalle ore 9:00 è possibile effettuare il check in, nell'area riservata del nuovo sito di Marina Cala de' Medici >>> www.marinacalademedici.it <<< per Accedere all'Assemblea Soci: Dalle ore 9:00 possono essere effettuate le operazioni di Video Check-in, necessarie al riconoscimento del Socio. Per effettuare il Video Check-in, fare clic o tap sul pulsante Check-in che sarà rappresentato col colore rosa al momento dell'apertura della fase di riconoscimento. Un operatore di Marina Cala de’ Medici effettuerà le operazioni di riconoscimento del Socio e registrerà la presenza dello stesso all’Assemblea. Sala Virtuale: Una volta concluse le operazioni di Check-in il Socio accederà automaticamente alla Sala Virtuale. In caso di chiusura della Sala Virtuale è possibile riaccedervi in qualsiasi momento dalla Dashboard facendo clic o tap su "Sala Virtuale" Impostazioni microfono e video camera : I partecipanti all'Assemblea avranno di default il microfono e la video camera spenti. Soltanto i relatori hanno la possibilità di accendere il loro microfono e la loro video camera senza bisogno autorizzazioni. Interazione durante l’Assemblea: I partecipanti possono interagire attraverso due meccanismi: - Question - Alzata di mano Question: Il modulo "Question" sarà visibile nella parte superiore della Sala Virtuale, sopra allo stage del Video. Fare clic su Question per aprire il riquadro, scrivere la domanda e confermare facendo clic su "Invia". I moderatori dell'Assemblea raccoglieranno tutte le domande, le leggeranno e risponderanno nel momento dedicato durante l’Assemblea. Alzata di mano: Durante l'Assemblea è possibile richiedere la parola facendo clic o tap sul pulsante "Alzata di mano” presente nella parte bassa dello stage video. I moderatori della Sessione riceveranno le richieste di parola e le accorderà nel momento dedicato durante l’Assemblea. Il moderatore inviterà ad accendere il microfono e la video camera: una volta concessa l’autorizzazione, dopo alcuni secondi, sarà possibile accendere il microfono e la video camera facendo clic o tap sui relativi pulsanti in basso a sinistra dello stage video.
18 Dec 2020
Passeggiata a terra. Uno dei punti nevralgici di collegamento tra il porto e il retro porto, è la passeggiata a terra. I percorsi sono due, uno basso, lungo quasi un chilometro, confine tra le ville di Viale Trieste il giardino mediterraneo. Uno alto, sopra i box di terra, con vista porto. Questa zona è sempre stata criticata per la scarsa illuminazione. Al fine di rendere più agevole il passaggio serale, ma anche per disincentivare i vandali che molto spesso danneggiano e imbrattano ogni dove, abbiamo realizzato in casa (!!) una serie di punti luce (a led). Speriamo che vengano graditi. #rosignanosolvay #seisolvainose
18 Dec 2020
Il personale del porto, oltre a garantire l'assistenza agli ormeggi, lavora quotidianamente alle manutenzioni, Oggi è impegnato sulle griglie di areazione del nucleo della diga. Come potete vedere dalle foto, essendo sottoposte alle intemperie e al salino, l'intervento era sicuramente necessario al fine di garantire la manutenzione della struttura e sicurezza.
18 Dec 2020
Gent.mo Socio di Marina Cala de' Medici S.p.A. Le ricordiamo l’Assemblea ordinaria dei Soci in video conferenza, fissata per domani 19 Dicembre a partire dalle ore 10:00 con accreditamento dalle ore 8.30 secondo le modalità già inviate mediante lettera raccomandata. Qualora non avesse ricevuto le credenziali di ingresso all'area riservata del sito internet, La preghiamo di contattare i nostri uffici. info@marinacalademedici.it Sperando nella Sua presenza, Le inviamo i nostri più cordiali saluti. Marina Cala de’ Medici S.p.A. Ufficio Soci
18 Dec 2020
Il lavoro dell'ormeggiatore è cosi composto: Lavorare sulle barche, al sole . . . abbronzarsi, e . . . non fare fatica.
17 Dec 2020
Prove di stabilità della segnaletica temporanea anti Covid. I cartelli sono stati posizionati nei camminamenti pedonali e nelle piazze, al fine di sensibilizzare l'uso della mascherina e di indicare dei percorsi al fine di evitare assembramenti. Sfortunatamente sono poco resistenti al vento e quindi, li stiamo modificando al fine che possano essere più stabili.
16 Dec 2020
Scatto notturno di Cala de' Medici #rosignano #castiglioncello #marinedellatoscana #Toscana
16 Dec 2020
Qualche bello scatto del nostro porto. Qualche numero: - 650 posti barca di cui 65 riservati al transito - cantiere nautico con travel lift da 100 tonnellate e 3000mq di piazzale attrezzato - banchina per le lavorazioni al galleggiamento - oltre 360 box privati - oltre 550 parcheggi privati - oltre 100 posti auto per i visitatori - due ristoranti - due bar - gelateria - yacht club con sede, palestra e foresterie attrezzate - dieci società di broker nautici - quattro società di charter con oltre 50 imbarcazioni - negozi di abbigliamento sportware, tecnico, da signora, da bambino e ragazzo, gioielleria, galleria d'arte - uffici comunali e locamare Capitaneria di Porto - bunkeraggio per rifornimento gasolio e benzina - diving - mobilità elettrica e stalli di ricarica auto elettriche - assistenza e video sorveglianza h24 x 365 anno Marina Cala de' Medici
15 Dec 2020
Illuminazione passeggiata. Al fine di migliorare l'accesso dalla passeggiata, per agevolare il collegamento tra il porto, e il territorio, abbiamo aggiunto dei punti illuminanti (rigorosamente a basso consumo energetico) nei punti scarsamente illuminati. #calademedici @Rosignano Marittimo Rosignano Solvay, Toscana, Italy #rosignanonelcuore❤️
14 Dec 2020
Griglie della diga ma non solo. La diga di un porto è una struttura sottoposta ad intemperie e stress dei materiali. La manutenzione deve essere costante e puntuale. Pensate che una griglia zincata, dura poco meno di 10 anni, mentre in normale posizionamento, la durata è oltre 5 volte superiore. Importante è la pianificazione nel tempo e puntuale intervento. Marina Cala de' Medici ha un piano di manutenzioni puntale che ha come obbiettivo pianificare tutte le possibili manutenzioni con un orizzonte trentennale.
13 Dec 2020
Ormeggiatori: Molti pensano che fare l'ormeggiatore sia un lavoro facile, dove si vive tutto il giorno sulle barche, al mare. Non è cosi. L'attività di ormeggiatore, è un attività complessa che necessità sempre più di attitudini e competenze avanzate. Il mercato del turismo nautico, sempre più internazionale, impone la conoscenza di più lingue e un arte marinaresca sempre votata alla tecnica che alla sola esperienza. Ma non solo: Essendo l'attività di carattere stagionale, è importante che ogni ormeggiatore apprenda e si specializzi in più competenze al fine di poter prestare la sua attività anche in inverno, occupandosi nelle manutenzioni del porto, nel fornire servizi alle imbarcazioni. Poi quanto i tempo peggiora, allora si che il lavoro diventa complicato.
12 Dec 2020
Cala Nostromo, Cala Ormeggiatori, e ora Cala Manutenzioni. Nell'ottica di miglioramento costante dei servizi resi ai Soci e Utenti, abbiamo ritenuto importante anche ridurre i tempi e i costi di spostamento per il reperimento dei materiali e attrezzature, sino ad ora depositati in diga foranea, nella zona terminale, al ricciolo di diga. E così è nata Cala Manutenzioni. Un magazzino attrezzato con tutti i materiali necessari per le manutenzioni del porto. #calademedici
11 Dec 2020
Vita di porto.... Lo staff di Marina Cala de' Medici presidia le condizioni meteo avverse. Quando il tempo peggiora, avvia il protocollo di sicurezza. La Direzione Portuale, oltre a mandare una comunicazione a tutti i Soci e Utenti, dove indica le condizioni meteo avverse e i bollettini, avvia anche un protocollo di controllo di tutte le imbarcazioni in porto. Sul nuovo sito, oltre alle web cam pubbliche, gli utenti possono monitorare le condizioni in tempo reale. Visita >>>> www.marinacalademedici.it #caladèmedici #marinedellatoscana
10 Dec 2020
Procedono i lavori di progressiva sostituzione delle illuminazioni, con quelle di nuova tecnologia a led. La società. Nel tempo sono state valutate numerose soluzioni tecnologiche per l'abbattimento dei consumi energetici, ridotti dal 2014 ad ora, di circa il 50%. Risultato positivo in relazione anche al raddoppio di consumi in termini di KWh derivanti dalla maggiore utilizzo del porto, e maggiore permanenza dei Soci e utenti. Sono stati valutati anche impianti fotovoltaici e eolici, risultati poi irrealizzabili per l'impatto economico e per l'incertezza della durabilità in ambiente esposto al salino.
09 Dec 2020
Notizie dal nostro Yacht Club Cala de' Medici. Sabato prossimo, assemblea Soci con presentazione programmi 2021.
09 Dec 2020
Offerte dal Borgo Cala de 'Medici per il mese di Dicembre 2020. NEGOZIO DI VESTITI DA DONNA MA NON SOLO
09 Dec 2020
Una bella foto dell'imboccatura del porto. L'area è stata oggetto di un'importante intervento di rimozione delle sabbie nel mese di giugno, dopo il lockdown. Da un'analisi eseguita con le più moderne tecnologie, i tecnici geologici hanno rilevato il sub-strato roccioso e calcolato al dettaglio le quantità di materiali da asportare (o spostare) per il ripristino dello stato originario del 1999. E' in corso le caratterizzazioni che permetteranno l'avvio del procedimento di autorizzazione per l'avvio dei lavori. Potrebbe essere l'occasione per il rinascimento di altri siti.
08 Dec 2020
>>>> Mobilità sostenibile <<< A servizio dei Soci ma anche del personale, Marina Cala de' Medici sin dal 2014 ha deciso di credere nella mobilità elettrica. Le nostre auto elettriche aiutano il personale nello svolgimento delle attività di manutenzione, ma sono a disposizione dei Soci, come per tutti i porti di medesima categoria. La certificazione Marina Excelence di RINA, prevede che una struttura di livello, debba rispettare determinati requisiti e dotazioni. Marina Cala de' Medici oltre ad essere blu, ha anche una mentalità molto... Green ! ! ! ! 😎
07 Dec 2020
Regali marini a disposizione di artisti contemporanei. Nulla si crea, tutto si trasforma. 😛
06 Dec 2020
Da oggi domenica 6 dicembre, la Regione Toscana torna ad essere "Zona Arancione" - L'attività portuale rimane aperta come sempre, essendo di categoria essenziale. I ristoranti potranno continuare a fornire i servizi da asporto. I negozi potranno riaprire.
06 Dec 2020
Al fine di evitare il deposito di rifiuti da parte di persone estranee al porto, ma anche al fine di evitare il deposito di rifiuti che potrebbero essere inquinanti, è stata aggiunta una nuova telecamera per il controllo dell'area di stoccaggio di REA a sud del porto. Speriamo che la presenza del controllo h24, possa ridurre questi atti vietati. Direzione Portuale
05 Dec 2020
Dopo otto anni, il personale di Marina Cala de' Medici SpA, ha raggiunto alti livelli di competenze poliedriche. D'estate, ormeggiatori, d'inverno, manutentori. La programmazione, la formazione, i beni strumentali messi a disposizione della Società, hanno permesso al team di specializzarsi in tutte le attività di manutenzione del porto, riducendo al massimo ogni attività fornita da aziende esterne, con importanti risparmi nei costi.
04 Dec 2020
Arriva dicembre ma il personale del porto, non si ferma mai. I programmi di manutenzione messi a punto in questi anni, prevedono ogni manutenzione programmandone nel dettaglio i tempi e le attività. #modellocalademedici #marinedellatoscana
03 Dec 2020
#buongiorno e #buonmercoledi #arcobaleno #doppioarcobaleno che #meraviglia
02 Dec 2020
Ultimata con un mese di anticipo la verifica dei magazzini e dei beni di MCDM SpA. Tutto è stato verificato, catalogato, manutenuto per la prossima stagione estiva. Domani con la Direzione Portuale verranno avviati gli inventari. Proseguiranno in seguito i lavori di manutenzione delle braghe degli ormeggi, delle colonnine e rifacimento del manto di copertura del borgo commerciale.
29 Nov 2020
Ultimata con un mese di anticipo la verifica dei magazzini e dei beni di MCDM SpA. Tutto è stato verificato, catalogato, manutenuto per la prossima stagione estiva. Domani con la Direzione Portuale verranno avviati gli inventari. Proseguiranno in seguito i lavori di manutenzione delle braghe degli ormeggi, delle colonnine e rifacimento del manto di copertura del borgo commerciale.
29 Nov 2020
ANSA: "Il network Consorzio Marine della Toscana si allarga". Entrano MarineDi, la più importante rete portuale italiana e il colosso industriale Azimut-Benetti, con i suoi porti di Livorno e Viareggio. Ieri l'AD di Marina Cala de' Medici e Presidente del Consorzio Marine della Toscana, ha presenziato YARE. "Il mondo della portualità sta cambiando. Sempre più necessaria la digitalizzazione dei processi nella gestione dei porti turistici per migliorare l'efficienza e ridurre i costi di gestione. L'unione ci permetterà di promuovere le nostre infrastrutture in ambiti internazionali per far ripartire il mercato degli ormeggi. Serve però una riduzione importante dei costi fiscali per essere competitivi in Europa."
28 Nov 2020
Approfittando della poca affluenza, abbiamo iniziato in anticipo la pulizia invernale dei servizi igienici, ma non solo...
22 Nov 2020
#serateuniche #silenzioassordante #novembre2020 #coloridiinverno
19 Nov 2020
Al Cala de' Medici puntiamo su servizi eccellenti e personale sempre pronto per qualsiasi evenienza... Questo è il nostro yacht service!
15 Nov 2020
Attivata la prova sperimentale dell'interfaccia ormeggiatori e personale, del nuovo MarinaS Hub. Il software, realizzato in pool anche con altre strutture, gestirà l'intra attività del personale di banchina ma non solo. Assegnerà mansioni e attività giornaliere secondo le priorità. Permetterà di ricevere direttamente dal portale comunicazioni e richieste dagli utenti. Nel contempo controllerà il tempo dedicato per ogni lavorazione e attività, nel il rispetto delle stime per lo svolgimento di determinati lavori. Il sistema ora in prova sperimentale, è totalmente integrato con il nuovo CRM del porto ed interconnesso con la gestione delle colonnine di ricarica sperimentali, con il portale Soci e Utenti, con l'applicazione smartphone. Il progetto ora in fase sperimentale, verrà presentato ai Soci di MCDM direttamente dal team che lo ha realizzato, il 12 dicembre. Marine della Toscana #navigo #polotecnologicopenta #distrettodellanauticaedellaportualità
13 Nov 2020
VIDEO ARCHIVIO - Inaugurazione stagione 2019 - 😎 #rosignanomarittimo #castiglioncello #marinedellatoscana #toscana
12 Nov 2020
Un interessante articolo che indica cosa si più fare in barca, nelle zone gialle, arancioni e rosse.
10 Nov 2020
Ieri è stata istallata la terza serranda campione per il test di funzionamento. Test necessario per verificare il prodotto da scegliere per la sostituzione delle serrande dei box della diga principale del porto. Dopo una pratica burocratica durata oltre 10 anni, la Soprintendenza nel 2020 ha definitivamente approvato il colore bianco delle serrante e l'apposizione della veletta di protezione e areazione. Con le autorizzazione sarà possibile avviare la procedura si sostituzione di tutte le serrande ormai ammalorate dal salino. Dopo uno studio e numerosi test durati 4 anni, è stato individuato il prodotto più adatto ad ambienti molto esposti al mare. Il progetto custom, prevede l'intera meccanica in acciaio, bande orizzontali lisce per evitare il deposito del sale, una veletta con areazione per evitare la colatura diretta di acqua di mare, e mantenere la corretta areazione del box. #marinacalademedici #marinedellatoscana
06 Nov 2020
Procedono i lavori di manutenzione programmata svolto dal personale di Marina Cala de' Medici. Il progamma di manutenzione necessaria, è articolato in varie attività che si svolgeranno da ottobre a marzo. In questi giorni, parte del personale sta lavorando nelle cabine di depurazione dell'acqua. #staffmcdm
05 Nov 2020
Proseguono i lavori di ripristino delle illuminazioni a terra, danneggiate da infiltrazioni d'acqua. Il processo di revisione degli impianti di illuminazione è in corso da oltre quattro anni ed è svolto direttamente dal personale del porto. #staffmcdm
04 Nov 2020
Di interesse indichiamo il provvedimento "Prot.n. 341339/2020" emanato dall'Agenzia delle Entrate il 20 ottobre 2020. Il provvedimento ha come oggetto il regime di applicazione ai fini IVA ai contratti di locazione finanziaria (Leasing Nautico) e locazione a breve termine (Charter - Locazione a scafo nudo). Nel provvedimento vengono anche indicati i mezzi di verifica e dimostrazione della permanenza del naviglio in acque comunitarie. Il regime si applica da contratti stipulati dopo il 30 ottobre 2020. https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/2707545/Provvedimentodel+29+ottobre+2020_+Imbarcazioni+da+diporto.pdf/5ecb8e39-386d-69d3-760d-45b23d183aad
01 Nov 2020
Dopo due anni, il processo di sostituzione di tutte le migliaia di lampadine presenti nel porto, è quasi finito. Tutte le lampade ad incandescenza sono oggetto di un programma pluriennale di sostituzione con lampade a led a basso consumo. Il lavoro è svolto direttamente dal personale di Marina Cala de' Medici. Gli ormeggiatori, i quali hanno frequentato processi di professionalizzazione, quando non sono principalmente occupati nelle attività di assistenza all'ormeggio, sono impegnati nelle manutenzioni del porto. #staffcalademedici #marinedellatoscana
31 Oct 2020
Con il 1° di novembre, inizieranno le verifiche delle catenarie e le braghe di collegamento, tra la catenaria madre e i corpi morti dei cavi di ormeggio prodieri. Il porto Cala de' Medici, ha un sistema di ormeggi con doppi cavi prodieri, con doppie bozze. I ponti galleggianti e i pontili su palificazione, hanno ormeggi poppieri ad anello libero, con tiraggio longitudinale. Mentre la banchina di diga, ha ormeggi con bitta a estradosso filo banchina. Si ricorda che è vietato ormeggiarsi sulle trappe ed è, obbligatorio che tutte le imbarcazioni abbiano ben in forza le bozze prodiere. A poppa è obbligatorio l'armo dei traversini per contrastare il vento di traversia, dominante per tutti gli ormeggi delle banchine da A a G. Obbligatorio anche in banchina di diga, oltre i traversini, anche l'utilizzo di braghe tessili al posto delle catene, per non rovinare le bitte.
30 Oct 2020
#unabuonaserata #calademedici @igersitalia @igersitalia @igerstoscana @visittuscany
29 Oct 2020
Con l'arrivo dell'autunno, sono iniziate in porto, le manutenzioni degli impianti. Al fine di migliorare il servizio e ridurre nel contempo i consumi, lo staff di manutenzione sta realizzando delle modifiche agli impianti idrici. Tutte le aiuole verdi saranno dotate di impianti di irrigazione automatica che utilizzano acqua rigenerata, riducendo il consumo e i costi dell'acqua potabile. I lavori sono stati commissionati anche dal Centro commerciale Borgo Cala de' Medici, il quale ha appaltato a MCDM la manutenzione degli impianti del centro. L'incremento di affluenza di imbarcazioni, ma anche il maggior utilizzo dei fondi commerciali, ha generato negli ultimi due anni un proporzionale aumento dei consumi. Contiamo che le migliorie messe in atto, portino ad una riduzione dei consumi. In corso anche le verifiche di tutte le perdite. Ogni linea è monitorata da contatori sezionali per verificare possibili perdite nella rete. #staffcalademedici #marinedellatoscana
29 Oct 2020
Oggetto: Accesso uffici del Marina Cala de’ Medici Gentili Soci e utenti, a seguito dell’emanazione del nuovo Decreto del presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) sulle misure per il contrasto e il contenimento dell'emergenza Covid-19, a tutela della salute del personale e degli utenti, Marina Cala de’ Medici SpA ha determinato di aderire a tutte le raccomandazioni, riducendo e limitando ai casi strettamente necessari l’accesso al pubblico agli uffici portuali. Per tale motivo, Vi chiediamo di: - accedere presso i nostri uffici solo per assoluta necessità e previo appuntamento; - prediligere l’invio della documentazione a mezzo mail; - prediligere la verifica della documentazione contabile, utilizzando il portale Soci; - in caso necessità di consegna in presenza, potete depositare la documentazione presso la guardiola di ingresso (lato bancomat); utilizzare il sistema di ricariche delle colonnine elettriche automatico, attivo h 24, situato all’ingresso del Porto vicino la guardiola Il porto rimarrà, salvo future disposizioni ministeriali, aperto al publico accesso, accesso che dovrà avvenire indossando sempre la mascherina e mantenendo il distanziamento sociale nei termini indicati dalle norme anti COVID. Certi della Vostra collaborazione e comprensione, porgiamo i più cordiali saluti. La Direzione Portuale
27 Oct 2020
Con l'arrivo dell'autunno, il personale di MCDM, riduce la propria attività di assistenza all'ormeggio, e si dedica alle manutenzioni del porto. Dopo sei anni di investimenti sulle risorse umane, lo staff ha assunto più professionalità, e garantisce al porto, nella sua interezza, una manutenzione costante al solo costo del personale. Manutenzione obbligatoria, come noto nel rispetto della concessione demaniale marittima. Questa gestione sempre più attenta e virtuosa, crea un duplice vantaggio per i Soci di MCDM SpA, ma non solo. Da un lato permette il mantenimento delle risorse umane con contratti annuali, dall'altro, di non avere la necessità dell'intervento di aziende esterne, il cui impatto economico sarebbe sicuramente maggiore, anche solo per la quota parte dell'IVA indeducibile, per una società di godimento e di gestione. Alla via cosi!! @modelloCalaDeMedici Marine della Toscana
25 Oct 2020
Avviata la sostituzione della segnaletica pontile. Progetto del 2019 sospeso a causa Covid. La nuova cartellonistica, che sostituirà quella attuale, danneggiata dal sale, sarà multilingua e rispondente ai recenti protocolli Covid.
21 Oct 2020
Procedono i lavori di manutenzione della copertura del borgo commerciale su incarico del condominio Borgo Cala de' Medici. I lavori proseguiranno per tutta la settimana confidando nel bel tempo.
20 Oct 2020
#lunedisoleggiato😊 #iniziosettimanacosì #solealto☀
19 Oct 2020
#buongiorno e #buonfinesettimana☀️ #ottobre2020 #solicchio☀ a #calademedici
16 Oct 2020
Siamo sempre noi... memories... MCDM al VELAFestival di Santa Margherita Ligure del 2018
15 Oct 2020
Al fine si salvaguardare le piante ornamentali, ubicate lungo la banchina foranea principale, durante il periodo invernale, tutti i vasi sono stati temporaneamente spostati nel parcheggio del borgo. Luogo più protetto che permette al personale anche una più agevole manutenzione e concimazione. Tutte le piante danneggiate dal sale o da atti vandalici, vengono trapiantate lungo le aiuole della passeggiata, dove lo spostamento dal vaso alla terra, gli permette una ripresa vegetativa. #efficentamento #mcmcmanutenzioni #calademedici
14 Oct 2020
In questi giorni, approfittando anche del bel tempo, il personale del Marina, ha realizzato le nuove linee di adduzione per l'irrigazione dei prati e aiuole. Il Borgo Commerciale, ha deliberato questa spesa straordinaria, incaricando la società Marina Cala de' Medici SpA, di realizzare una serie di attività atte a migliorare il risparmio idrico a carico del porto. I nuovi impianti attingono l'acqua non potabile in modo da ridurre i consumi di adduzione. #mcdmmanutenzioni #calademedici #borgocalademedici
14 Oct 2020
Informiamo che dal 01 ottobre al 01 aprile la reception portuale sarà aperta dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 17:30; il distributore carburante seguirà l'orario di apertura 8:00-13:00/15:00-18:00. Il personale di banchina è operativo h24 e raggiungibile al numero di telefono +39 348 3111888.
30 Sep 2020
Una mattina di #settembre a #calademedici @andrew_landain #acquacomeolio #silence
19 Sep 2020
Il video dell'inaugurazione della stagione estiva 2019 del borgo commerciale del Cala de' Medici. Vediamo un po' più da vicino la realtà del borgo commerciale ed alcune delle attività presenti al suo interno. Nello specifico, quelle che hanno inaugurato la propria attività proprio nell'estate del 2019.
15 Sep 2020
Prosegue la manutenzione e il ripristino dell'impianto di irrigazione della passeggiata, devastato da atti vandalici.
09 Sep 2020
Avviate la trattative con i produttori al fine di individuare una soluzione tecnica efficace inerente la sostituzione delle serrande ammalorate dal salino.
08 Sep 2020
#veleemotori una #domenica a #calademedici #marina #toscana #tuscany #semptember #summerseason #sailandmotor #motorandsailboat
06 Sep 2020
#buongiorno ore 7:15 foto by @valeriogi #calademedici buonsabato
29 Aug 2020
Avviato il protocollo autunnale di verifica degli ormeggi. Ricordiamo a tutti gli utenti il corretto ormeggio: Come da regolamento, le imbarcazioni devono essere ormeggiate sulle due bozze a prora, e non sulle trappe. I cavi di ormeggi devono essere di adeguata dimensione, ben tesati e possibilmente dotati di ammortizzatori di rissacca. Ove presenti le bitte, i cavi vanno abbittati con un cavono o braga tessile e non metallica. È indicato l'uso di spring e entrambe le murate, devono disporre di adeguati parabordi. Ricordiamo inoltre di assicurare la passerella (ove presente), le drizze messe in tensione (ove presenti), i tendalini assicurati. Relativamente ai cavi della corrente elettrica, è indicato e vivamente suggerito, di scollegarli dalla colonnina di ricarica in assenza dell'equipaggio. Vietato depositare in banchina materiale o attrezzature. Ricordiamo inoltre di consegnare in Direzione Portuale, copia del libretto di navigazione e copia del certificato di copertura assicurativa. Grazie della collaborazione.
27 Aug 2020
Negli scorsi giorni sono iniziati i rientri verso il nord. Sempre piu utenti fanno tappa al Cala de' Medici come porto di passaggio, partenza o arrivo negli spostamenti e trasferimenti. Non solo natanti e imbarcazioni ma sempre piu spesso, meta di ristoro di navi da diporto.
24 Aug 2020
Iniziato il lavoro di adeguamento di tutta la segnaletica di divieto e sicurezza. A breve inizieranno i lavori di miglioramento della segnaletica dei pontili ormai logorata dal sole e dal sale.
23 Aug 2020
Un bel video che rappresenta bene la quantità di imbarcazioni che entrano ed escono da bocca di porto e si accostano al bunkerraggio.
22 Aug 2020
Si ricorda a tutti gli utenti del porto, il rispetto del regolamento. Il personale, come da protocollo di lavoro, effettua giri di controllo e adduglia i cavi di ormeggio. Non è consentito l'uso di biciclette e depositare sul pontile oggetti e materiali. Grazie della collaborazione.
22 Aug 2020
Procedono le prove sperimentali e analisi dei lavori svolti sulla berma sommersa, della diga foranea del porto tra il 2017 e 2019. I tecnici hanno eseguito un accurato lavoro di analisi dei rilievi batimetrici dal 1985 ad ora del fondale e successivamente, i rilievi geostazionari di ogni masso e acropode della mantellata. Per la realizzazione dei rilievi, sono stati usati i più moderni droni aerei e marini e i risultati delle prove sperimentali, saranno consegnati all'università di Firenze, al Genio Civile Opere Marittime e alle Autorità competenti.
20 Aug 2020
#buongiorno #albamattutina #start #repost @andrew_landain #staffmcdm
18 Aug 2020
Il video di quando abbiamo ospitato la regata della vele d'epoca al Cala de' Medici, inserita nella Settimana Velica Internazionale - Accademia Navale Città di Livorno
15 Aug 2020
#ferragosto a #calademedici #barche #mare #ferie #estate2020 #15agosto
15 Aug 2020
New service line per i Soci e Utenti del porto. www.marinacalademedici.it ormeggi@marinacalademedici.it Sette giorni su sette.
14 Aug 2020
#buongiornocosì #qualche #nuvola in #cielo #calademedici #mercoledimattina @igerstoscana @igersitalia #castiglioncello #prospettivediverse🙃
05 Aug 2020
#mercedesexperience al Cala de’ Medici. Test drive fino a giovedì mattina 🔝🔝
04 Aug 2020
Ecco il video promozionale del TOUR estivo di Mercedes-Benz nei porti d'Italia Roads of Italy, che fino al 6 agosto fa tappa a MCDM con possibilità di test drive per far provare la gamma SUV della casa automobilistica. Nel video presente anche Marina Cala de' Medici, che è stata scelta per i suoi pregi e come location d'eccezione per promuovere il TOUR. Sarà possibile effettuare i test drive nei seguenti giorni e orari: oggi dalle 17.30 alle 23.00; domani dalle 8.30 alle 11.30 e dalle 17.30 alle 23.00; il 6 agosto dalle 08.30 alle 11.30.
04 Aug 2020
In diretta dalla piazza del borgo del porto Cala de' Medici. Test drive delle Mercedes full elettric. Da oggi a mercoledì.
03 Aug 2020
A richiesta è stato migliorato il servizio di lavanderia ed è stato sospeso il servizio di vendita del vino al distributore automatico usato abusivamente da minorenni.
02 Aug 2020
Sempre piu importante essere certificati e seguire linee guida e protocolli al fine di fornire un servizio di eccellenza.
01 Aug 2020
📌 TAPPA IN PORTO TOUR MERCEDES-BENZ – 3-6 AGOSTO Dal 3 al 6 agosto il Roads of Italy Tour di Mercedes-Benz fa tappa al Cala de’ Medici. Scopo del tour far conoscere la nuova gamma SUV e farla provare su strada. Si potranno effettuare test drive a bordo dell’agilissima GLA, della versatile GLB, della sportiva GLE Coupé e dell’elettrica EQC. Un istruttore accompagnerà i clienti durante i test drive, che si svolgeranno sulle strade limitrofe al Porto nei seguenti orari: il 3 agosto dalle 17.30 alle 23.00; il 4 e 5 agosto dalle 8.30 alle 11.30 e dalle 17.30 alle 23.00; il 6 agosto dalle 08.30 alle 11.30.
30 Jul 2020
Tappa a #calademedici #roadsofitaly🇮🇹 di #mercedesbenz dal 3 al 6 agosto Dal 3 al 6 agosto il #roadsofitaly🇮🇹 Tour di Mercedes-Benz fa tappa al Cala de’ Medici. Scopo del tour far conoscere la nuova gamma SUV e farla provare su strada. Si potranno effettuare #testdrive a bordo dell’agilissima GLA, della versatile GLB, della sportiva GLE Coupé e dell’elettrica EQC. Un istruttore accompagnerà i clienti durante i test drive, che si svolgeranno sulle strade limitrofe al Porto nei seguenti orari: il 3 agosto dalle 17.30 alle 23.00; il 4 e 5 agosto dalle 8.30 alle 11.30 e dalle 17.30 alle 23.00; il 6 agosto dalle 08.30 alle 11.30.
30 Jul 2020
🚗🚗 POSTI AUTO 🚗🚗 Si ricorda a tutti i nostri Soci e utenti di parcheggiare le auto nel posto/box assegnato. Qualora ci fosse la necessità di uno o più posti auto aggiuntivi per periodi di durata variabile, è possibile farne richiesta presso la RECEPTION PORTUALE, che troverà la soluzione a voi più congeniale. In alternativa, PER UN PERIODO FINO A 24h, parenti e amici possono posteggiare l’auto nel parcheggio a pagamento. Informiamo, inoltre, che AI SOLI SOCI verrà consegnato dalla reception un tagliandino indicante il numero del proprio posto auto/box che dovrà essere esposto sul cruscotto della vettura. Per ciascun posto auto/box verrà consegnato un solo tagliandino. AI NON SOCI verrà consegnato, come di consueto, un pass cartaceo con numero di targa della vettura.
28 Jul 2020
#tramonti #senzaparole #portoturistico #calademedici #colorispettacolari #staff a #lavoro
26 Jul 2020
#domenicapomeriggio a #calademedici #foto @piedra2327 #👍👍
26 Jul 2020
Nuova segnaletica temporanea protocollo anti-covid. Obbiettivo mantenere le distanze con un percorso di accesso prestabilito, obbligatorio di mascherina ed evitare le corse con le biciclette dei bambini nella piazza. (molto pericolose per i più piccoli)
25 Jul 2020
Quasi ultimato il lavoro di spandimento delle sabbie e di consolidamento dei massi guardiani del bunkeraggio.
22 Jul 2020
Nuovo #servizio #Coop #ordina&ritira. Tutti i nostri Soci e utenti potranno ordinare comodamente la loro spesa on-line e ritirarla nel punto vendita scelto. #spesaonline #nuovoservizio #unicooptirreno #calademedici
22 Jul 2020
#ierisera #marina #portoturistico #vistadallalto #calademedici #lunedisera di #luglio
21 Jul 2020
#domenicapomeriggio #inormeggio #ormeggio #motoryacht #staffassistance
20 Jul 2020
#buongiorno e #buonadomenica☀️ #sundaymorning #morning #mareebarche⛵⛵⚓💺
19 Jul 2020
#buongiorno dal @fuxybar #thursdaymood #fuxybar #bar #colazionepranzoaperitivo
16 Jul 2020
web by ![]() |